
Comunicare bene si può, vuoi scommettere?
Sicurezza in aumento. Il 2022 è stato un anno molto positivo per quanto riguarda il gioco responsabile. Se il business dell’iGaming cresce costante, anche le singole legislazioni nazionali viaggiano di pari passo a tutela della sicurezza dell’utenza, ma c’è di più
Nell’anno passato i membri della European Gaming and Betting Association (EGBA) hanno intensificato i loro sforzi per promuovere un gioco sempre più sicuro, inviando più di 45 milioni di messaggi sul gioco responsabile, per un aumento annuo del 20%.
Di questi, quasi la metà sono stati messaggi personalizzati, e anche in questo caso, in aumento rispetto all’anno precedente (+ 8%).
Gli effetti si fanno già sentire
La comunicazione è arrivata ma avrà fatto il suo lavoro? A giudicare dai risultati, sembra proprio così. Oltre la metà dell’utenza raggiunta, ha dichiarato di aver ridotto le proprie perdite nei tre mesi successivi all’intervento e i membri dell’EGBA hanno continuato a interagire con coloro che non avessero “scelto” la strada del un gioco responsabile.
A livello di età, i gruppi maggiormente interessati sono circoscritti nelle età 26-35 e 35-50. Il lavoro dell’EGBA continua.